![]() |
|
|
Il Convento si trova sulla cima di una delle tre colline su
cui si sviluppa la città di Bolsena. Nel verde e affacciato sul lago,
a poche centinaia di metri dalla Chiesa del Miracolo Eucaristico e dalla Basilica
di Santa Cristina, a dieci minuti a piedi dal lago vulcanico più grande
d'Europa. Sembra tutto a portata di mano: luoghi di devozione, testimonianze
di antiche civiltà (romana ed etrusca), natura avvolgente (boschi e
terme).
Bolsena è a 30km nord di Viterbo, lungo la via Cassia, antica via di
pellegrinaggio (via Francigena)
Si può raggiungere il Convento:
![]() |
||
|
||
|
||
|
||
|
- Con mezzi propri:
prendere la Cassia bis; se si viene da Roma seguire direzione Siena; per chi viene da Siena sequire per Viterbo fino ad incontrare Bolsena.
oppure
prendere l'autostrada A1 Roma - Firenze, uscire ad Orvieto
e seguire le indicazioni per Bolsena.
oppure
dall'Aurelia uscire verso l'interno all'altezza di Montalto di Castro, proseguendo per Canino, Valentano e poi per Gradoli, continuando per Bolsena.
Una volta arrivati a Bolsena, entrare attraverso Porta Romana, raggiungere la piazza di S.Cristina e da lì prendere la strada in salita (via Madonna del Giglio); dopo tre curve vi troverete di fronte una chiesa gialla con annesso il Convento. Suonare al portone.
- Con mezzi pubblici:
-> Treno: prendere da Termini il treno per Orvieto; da Orvieto Scalo prendere
il pullman per Bolsena. Dalla fermata sulla piazza del Comune, raggiungere
la piazza S.Cristina. Proseguire come sopra.
-> Pullman da Roma: dal terminal di Saxa Rubra, raggiungibile tramite trenino dalla stazione Flaminio, prendere pullman per Viterbo e dal capolinea un secondo mezzo per Bolsena. Scendere a 'S.Cristina', entrare nel paese attraverso Porta Romana, raggiungere piazza S.Cristina. Proseguire come sopra